Stabilizzatori di foro |
 |
Nella
perforazione Rotary con scalpello triconico o con martello fondo
foro, per la realizzazione di pozzi d'acqua e sondaggi, è di
fondamentale importanza mantenere la verticalità del foro. Per
questo scopo vengono impiegati gli stabilizzatori di foro inseriti
nella batteria in posizione strategica.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
- Il corpo e le lame sono realizzati in acciaio AISI 4145H
modificato con trattamento sup. a 285-345 di durezza Brinnel.
- Le lame a spirale destrorsa sono saldate al corpo dopo
preriscaldo in forno. Stabilizzano la batteria al centro del foro
su 360°.
- La superficie di strisciamento delle lame viene ricaricata con
elettrodo al carburo di tungsteno tipo TECNOWIRE (HF 1000).
DIMENSIONI STANDARD |
A - Diametro
Foro |
B - Diametro
Corpo |
C - L. Lame |
D - L. Tot. |
E - Foro |
F -
Connessione API |
5 "
- 6" |
4 "
- 4 " |
12" |
40" |
2 " |
3 "
A.R.
3 "
IF |
7 "
- 8 " |
6" - 6 " |
14" |
40" - 48" |
2 " |
4 "
A.R.
3 "
IF |
9 "
- 11" |
8" |
16" |
71" |
2 " |
4 "
IF
6 "
A.R. |
12 "
- 14 " |
8" |
16" |
71" |
2 " |
6 "
A.R. |
17 " |
8" - 9" |
18" |
74" |
2 " |
7 "
A.R. |
20" - 26" |
9" - 9 " |
20" |
84" |
2 " |
7 "
A.R. |
|